


Manifesto del BIOLAVORO®
OPERATIVO
Manifesto del BIOLAVORO®
OPERATIVO
Il Lavoro incontra la Vita
1
Con il Lavoro, quale esso sia, non produciamo soltanto beni o servizi, produciamo Vita, la Nostra, quella degli Altri, quella del Mondo
Il Biolavoro® è Lavoro Vivente, Lavoro che genera Vita degna di essere vissuta, in armonico rapporto con Sé stessi, gli Altri, il Mondo
• Immettere nelle dinamiche lavorative la Triarticolazione Biolavorativa

2
Non tutta la Vita è Lavoro, ma il Lavoro deve sempre avere la Natura e il Carattere della Vita
Il Biolavoro® si fonda sulle dinamiche energetiche che sono alla base dei processi della Vita
• Riconoscere e promuovere le fasi della Spirale Bioenergetica

3
Noi non siamo (soltanto) il Lavoro che facciamo, mentre il nostro Lavoro assume il carattere di ciò che noi siamo
Il Biolavoro® favorisce l’Armonia tra Sistemi e Persone in vista della generazione di plus valore Vitale
4
Nel Biolavoro® vale l’equivalenza di mezzi e fini
Sono Insostenibili i processi produttivi che generano Vite lavorative misere e immiserenti, che spingono donne e uomini, offesi e umiliati dal lavoro, a offendere e umiliare la loro Vita, quella Altrui, la Vita del Mondo
• La prospettiva del Biolavoro® apre alla concreta possibilità di stendere, oltre al Bilancio di Esercizio e al Bilancio di Sostenibilità, il Bilancio Esistenziale
• Misurare, analizzare, favorire le Capacità Biolavorative:
– Senso dell’esistenza lavorativa
– Rispetto e Riconoscimento
– Gioco
– Direzione etica dell’agire
– Affiliazione
– Appartenenza allargata
– Espressione di sé
– Autonomia nella gestione del Tempo e dello Spazio
– Espressione estetica
– Pienezza del Pensiero e dell’Immaginazione
– Innovazione e allargamento dell’Esperienza
5
Il Biolavoro® è Lavoro ripensato nelle sue Dinamiche, Tempi, Spazi, Senso, Finalità attraverso il metro della Vita
Il Biolavoro® è espressione Politica prima che Economica, Antropologica prima che Psicologica, Spirituale prima che Materiale, Culturale prima che Tecnica
6
Il Valore di una qualsiasi proposta Politica, Sociale, Esistenziale si misura
da come e quanto riesce a mettere il Biolavoro® al proprio Centro
• Elaborare nuove configurazioni sociali, economiche, culturali, politiche fondate sull’idea di Biolavoro®
• Connettere attorno a nuovi valori e nuovi traguardi attori eterogenei consapevoli del loro ruolo civile e delle loro responsabilità sociali, capaci di produrre ricchezza materiale e contemporaneamente benessere civile e spirituale
• Ricomporre la frattura tra Impresa e Società. Una visione anacronistica dalla
realtà relega l’agire d’impresa in una sfera
lontana dalle dinamiche della società civile. Il mondo è profondamente cambiato: le imprese reclamano di vedersi riconosciuto il ruolo di protagoniste sociali
7
Per realizzare ben essere individuale e collettivo occorre Riconciliare il Lavoro con la Vita
Vita da vivere in pienezza non soltanto attraverso il lavoro, ma nel lavoro, nel corso delle sue dinamiche orientate a scopi di Elevazione Materiale, Esistenziale, Spirituale
• Evoluzione del lavoro per obiettivi in Lavoro per Senso
• Elaborazione e adozione di forme di Saggezza Manageriale in grado di
armonizzare produttività materiale e Bioproduttività
• Nuove forme di Presenza sul lavoro, sulla base di una diversa e più profonda domanda di Vita accelerata dalla pandemia
• Valori di riferimento in un tempo nuovo che richiede di coniugare routine e cambiamento, identità e pluriappartenenza: Autonomia, Autenticità, Fiducia, Inclusione, Interculturalità
8
E’ evidente la richiesta transgenerazionale di nuovi modi di concepire la Vita professionale, in ogni ambito sia pubblico che privato
Intercettare e orientare la domanda di Biolavoro® è strategico per la Vita politica, economica e sociale. Il Biolavoro® è la dimensione dove riformulare indirizzi di civile convivenza
• Non work life balance, ma Work Life
Integration
• Lo Smart Working non come semplice telelavoro, ma come insieme di soluzioni integrate per rendere Adulto il Lavoro in
funzione di Lavoratori considerati Adulti, in grado di autonomamente e responsabilmente progettare il proprio fare in sintonia con il resto della propria Vita
9
Il fattore competitivo per l’Economia Occidentale, ancor prima che la qualità di prodotti e servizi, è e sarà la Qualità Biolavorativa che contengono e sanno comunicare
Il Biolavoro® favorisce il Bioconsumo, il consumo consapevole e responsabile verso la Vita e l’interezza delle sue manifestazioni
• Non più pro-dotti, ma con-dotti: è finita l’era del pro-dotto merce, è cominciata l’era del prodotto vivente, animato, capace di raccontare il behind the product, il Biolavoro® che é dietro e all’interno del prodotto
• Non più semplice storytellig, ma worklife
telling: centrale per le aziende del Made in Italy è la capacità di comunicare le proprie scelte di Vita e i propri Biovalori, attorno ai
quali fondare con i consumatori una nuova Allenza per la Vita
10
Il Biolavoro® genera Bioeconomia. Una Nuova Economia, Sostenibile, Circolare, Dimorativa è la conseguenza di un Lavoro concepito e vissuto in maniera Umanamente Sostenibile, Circolare, Dimorativa
Il Biolavoro® è dimensione integrante e aggregante: genera Mondi di Vita fondati sul processo coevolutivo di Essere Umano, Territorio, Ambiente
• Riconoscere e mappare il genius faber territoriale, vale a dire lo spirito e l’identità lavorativa dei territori di produzione
• Canalizzare le energie del genius faber dove esistono, rafforzarle dove latitano
• Rapportarsi con il genius faber in spirito di reciprocità, non predarlo o calpestarlo, ma intercettarlo e calarlo nelle dinamiche delle imprese