


Distretti del
BIOLAVORO®
A
Territori dove le forze produttive (Imprese, Associazioni, Scuole, Enti Pubblici e altri Attori sociali) eleggono a metro del loro agire l’idea del Biolavoro® impegnandosi a riconoscerla, difenderla, promuoverla nel corso delle dinamiche di lavoro
B
Territori dove le forze produttive stringono accordi e alleanze per rendere il Biolavoro® obiettivo dichiarato e perseguito a livello di comunità territoriale
C
Territori dove l’idea del Fare Vitale si trasforma in fattore strategico per un’equilibrata e sostenibile crescita economica e sociale
D
Territori dove l’idea del Lavoro riconciliato con la Vita diventa collante valoriale in grado di armonizzare la dimensione individuale, sociale, naturale
E
Territori in grado di attrarre e trattenere Risorse e Persone di qualità grazie a all’idea di Biolavoro® tradotta in nuova Cultura d’Impresa e nuove Pratiche organizzative diffuse
F
Territori dove il tema del Biolavoro® diventa oggetto di incontri, riflessioni, iniziative generando il coinvolgimento attivo della popolazione.
G
Territori i cui prodotti e servizi contengono un riconoscibile e riconosciuto Valore Aggiunto, in quanto realizzati all’interno di una prospettiva di Biolavoro®
Per scaricare i file dei Distretti del BIOLAVORO®